In realtà, uno studio italiano condotto da Antonio Gaddi, del Centro Aterosclerosi Descovich e Andrea Poli, della Nutrion Foundation of Italy (Milano), mette in luce la superiorità di questo condimento persino rispetto all'extravergine d'oliva.
La ricerca ha riscontrato un calo del colesterolo totale del 9,9% (contro il 5,3% di quello d'oliva) e una diminuzione di quello LDL (il cosiddetto 'colesterolo cattivo') del 13,9%.
Mentre, l'olio di oliva si ferma al 5,8%.
La dose ideale?
Tre cucchiai al giorno.
Fonte: Salute, ottobre 2013
La redazione di Alimentazione & Cucina Naturale consiglia: Olio di Germe di Mais di Prima Spremitura
Commenti