4 banane ben mature
1 limone
cioccolato fondente in scaglie (per guarnire)
Sbucciate le banane e tagliate a rondelle, disponetele su un vassoio, bagnatele con il succo di limone e mettetele in freezer a congelare.
Quando saranno pronte, trasferitele nel recipiente del mixer e frullate, in modo da ottenere una crema morbida.
Servite subito in coppette (o bicchieri), completando con il cioccolato a scaglie.
500 g di fragole (già pulite)
1/2 limone
100 g di sciroppo di riso
260 ml di latte di riso al naturale e senza zucchero aggiunto
Tagliate le fragole, conditele con il succo del limone e lo sciroppo di riso, mescolate e fate riposare in frigo per mezz'ora.
Trascorso questo tempo, frullate (brevemente) le fragole assieme al latte di riso, mettete il frullato a raffreddare in frigo per un'altra mezz'ora.
Azionate la gelatiera e versate il composto, occorreranno tra i 20 e i 25 minuti per ottenere un buon gelato, da dividere in coppe (o bicchieri) e da gustare subito.
200 ml di latte di cocco
200 ml di latte di mandorle al naturale e senza zucchero aggiunto
1 cucchiaio di crema di mandorle bianca
50 g di zucchero di canna a velo
frutta fresca per guarnire
Versate il latte di cocco, il latte di mandorla, la crema di mandorle e lo zucchero nel recipiente del mixer, frullate bene e trasferite il composto in frigo per circa mezz'ora.
Quando il composto di latte di cocco e mandarle si sarà ben raffreddato, azionate la gelatiera e versatelo dentro.
Dovrebbero bastare tra i 25 e i 30 minuti per ottenere un gelato cremoso, non appena pronto, dividetelo in coppe (o bicchieri) e servite con frutta fresca.
150 g di sciroppo di riso
125 g di crema (o burro) di nocciole
20 g di olio di cocco
50 ml di latte di soia al naturale e senza zucchero aggiunto
60 ml di panna vegetale al naturale e senza zucchero aggiunto
Riunite tutti gli ingredienti nel recipiente del mixer e frullate per ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il tutto in frigo per circa mezz'ora, poi, avviate la gelatiera e versatevi il composto, dopo circa 40 minuti il gelato dovrebbe aver raggiunto una consistenza densa e cremosa.
Quindi (se è pronto), dividetelo in coppe (o bicchieri) e servitelo subito.
Fonte: Terra Nuova, 2013
La redazione di Alimentazione & Cucina Naturale consiglia: Gelati e Salute De' Longhi IC8500 Macchina per il Gelato (leggi le recensioni)
Commenti