16 filetti di triglia
2 carote
2 zucchine
20 foglie di spinacini già pulite
erba cipollina
salsa di soia
aceto balsamico
1 limone
olio e.v.o.
sale
pepe
Tasta i filetti di triglia ed elimina le eventuali lische rimaste con la pinzetta, lavali, asciugali, irrorali con un filo d'olio e poco succo di limone e salali.
Raschia le carote; lava carote e zucchine, spuntale e riducile a strisce sottili (nel senso della lunghezza); scottale in acqua bollente salata per 30 secondi, scolale e tuffale in una ciotola di acqua ghiacciata; sgocciolale ancora su abbondante carta assorbente da cucina.
Tieni da parte l'acqua di cottura delle verdure.
Disponi 8 filetti di triglia con la parte della pelle verso il basso su un tagliere; distribuisci sopra i 'nastri' di verdura preparati e gli spinacini e copri con i filetti rimasti, con la parte della pelle verso l'alto.
Lega con delicatezza i 'sandwich' ottenuti con spago da cucina.
Disponi il cestello per la cottura a vapore nella casseruola e versa quantità di acqua di cottura delle verdure sufficiente a sfiorare il fondo del cestello; porta a bollore, adagia i sandwich di triglie e cuoci per circa 10 minuti.
Intanto, lava 10 steli di erba cipollina, asciugali con carta da cucina assorbente e tagliuzzali con le forbici.
Versa 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di aceto balsamico, 1 dl di succo di limone e 4 cucchiai d'olio in un vasetto di vetro; unisci l'erba cipollina e una macinata di pepe, chiudi con il coperchio e agita con decisione per emulsionare.
Distribuisci i sandwich di triglie nei piatti, irrora con la salsina preparata e decora, a piacere, con fili di erba cipollina lavati e asciugati.
Fonte: Cucina no problem, febbraio 2014
Commenti