L'elevato contenuto di licopene rende il pomodoro italiano un vero e proprio alleato della salute, in quanto contiene un potente antiossidante naturale che aiuta a prevenire molte patologie legate all'invecchiamento.
Naturalmente, c'è chi si è affrettato a ridimensionare le proprietà salutistiche del licopene, come ha fatto l'EFSA (autorità europea).
In realtà, i suoi effetti, dipendono dalla digeribilità del pomodoro, un alimento non sempre assimilabile in toto.
Consumatelo con un filo d'olio extra vergine d'oliva.
Fonte: La Nazione, 3 maggio 2014
La redazione di Alimentazione & Cucina Naturale consiglia: I cibi antiossidanti anticancro
Commenti