Prima di iniziare a lavorare la pasta con la macchina, è opportuno dividere l'impasto in pezzi uguali, poi, si prende uno dei pezzi e lo si schiaccia con la pressione del palmo della mano, fino a fargli prendere la forma di un disco.
Si passa, quindi, attraverso i rulli della macchina, dopo avere posizionato la loro distanza sul numero corrispondente allo spessore più grosso.
L'operazione si ripete 2 - 3 volte, ripiegando ogni volta la sfoglia su se stessa.
Quando è bene amalgamata, per assottigliarla si passa più volte tra i rulli della macchina, riducendo ogni volta lo spessore.
Arrivati allo spessore desiderato, la sfoglia è pronta per essere tagliata.
Fonte: La pasta fatta in casa
L'operazione si ripete 2 - 3 volte, ripiegando ogni volta la sfoglia su se stessa.
Quando è bene amalgamata, per assottigliarla si passa più volte tra i rulli della macchina, riducendo ogni volta lo spessore.
Arrivati allo spessore desiderato, la sfoglia è pronta per essere tagliata.
Fonte: La pasta fatta in casa
La redazione di Alimentazione & Cucina Naturale consiglia: Imperia SP150 Macchina Italiana per la Pasta a doppio accessorio taglia sfoglia
Commenti