1 kg di polpo
2 patate
4 peperoni
10 g di zenzero fresco
3 spicchi d'aglio
1 limone
10 g di zucchero
20 ml di aceto rosso
olio e.v.o.
erbe aromatiche (miste)
sale
Scaldate l'olio con lo zenzero e l'aglio, poi, cuocete il polpo 20 minuti e fate riposare a casseruola coperta per 4 ore.
Spellate i peperoni, divideteli a metà e tagliateli ottenendo dei quadrati; avvolgete i peperoni su se stessi e fermateli con degli stecchini.
Rosolateli con olio, zucchero e sale, poi, bagnate con l'aceto e fate ridurre.
Spellate le patate e ricavate delle palline, scottatele in acqua bollente, passatele in forno (con poco olio) a 180°C per 10 minuti.
Sfornatele e unitele ai peperoni.
Trascorso il tempo di riposo (del polpo), tagliate i tentacoli in due, insaporiteli in casseruola con olio e un trito di erbe aromatiche miste (quelle che piacciono di più).
Poi, grigliate il polpo a temperatura sostenuta su una piastra in ghisa.
Componete il piatto formando un letto di patate e peperoni e disponendovi sopra il polpo.
Fonte: La Nazione, 25 agosto 2013
Commenti