600 g di pomodori pelati
8 dl di brodo vegetale
4 uova
panna fresca
2 scalogni
zucchero
20 g di farina
timo fresco
salsa di Tabasco (meglio quella verde)
aceto di vino bianco
olio e.v.o.
sale
175 calorie a porzione
Spellate gli scalogni, tritateli finemente e fateli stufare in una casseruola con 4 cucchiai d'olio e 1 cucchiaio di acqua, finché diventeranno trasparenti.
Aggiungete i pomodori spezzettati, lasciateli insaporire per qualche minuto, spolverizzateli con la farina, 1 pizzico di zucchero e, continuando a mescolare, versate il brodo bollente.
Proseguite la cottura dei pomodori per circa 20 minuti, poi, frullate, unite qualche goccia di Tabasco, 2 cucchiai di panna e regolate di sale.
Versate 1 litro di acqua in una casseruola larga e bassa, aggiungete 1 cucchiaino di sale e l'aceto e portate al limite dell'ebollizione; girate l'acqua con un cucchiaio formando un mulinello; quindi, fatevi scivolare (delicatamente) 1 uovo alla volta, prima sgusciato in un piattino.
Cuocete ciascun uovo per 3 minuti, coprendo man mano, il tuorlo con l'albume; scolate le uova con un mestolo forato su carta assorbente da cucina.
Suddividete la vellutata in 4 ciotole, spolverizzatele con le foglioline di timo e disponete 1 uovo al centro di ciascuna porzione; servite la vellutata calda.
Fonte: In Tavola, marzo 2013
La redazione di Alimentazione & Cucina Naturale consiglia: L'uovo (alimentazione, salute e bellezza)
Commenti