300 g di cavolo nero
100 g di speck a fette
150 g di formaggio caprino fresco
500 ml di brodo vegetale
2 cucchiai d'olio e.v.o.
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
sale
pepe
Lavare e sgrondare le foglie del cavolo; staccare il segmento costoluto e tagliarlo a pezzetti; portare a ebollizione il brodo vegetale con la parte dura del cavolo e lasciar sobbollire per 10 minuti.
Unire le foglie intere e cuocere per altri 10 minuti; scolare i pezzetti di gambo e le foglie piccole e tritare il tutto; mescolarli al caprino.
Scolare le foglie intere più grandi e raffreddarle; asciugarle e allargarle su un tagliere.
Spalmare sulla superficie la crema di caprino e coste tritate e coprire con le fette di speck; salare, pepare e arrotolare le foglie (formando un involtino); legare a croce con un filo da cucina per impedire la fuoriuscita del ripieno.
Rimettere gli involtini nel brodo e servirli ben caldi, con un filo d'olio e il parmigiano grattugiato
Consiglio: a piacere potete appoggiarli su fette di pane toscano tostato, prima di aggiungere il brodo caldo e mangiarlo come zuppa
Fonte: News, febbraio 2013
La redazione di Alimentazione & Cucina Naturale consiglia: Broccoli e altre crucifere
Commenti