600 g di acciughe fresche
90 g di cipolle bionde
1 spicchio d'aglio
1/2 limone (succo e scorza)
1/2 arancia (scorza)
8 cl di olio e.v.o.
1 bicchiere di vino bianco secco
1 ciuffo di finocchio selvatico
1 rametto di timo
1 foglia di lauro
1 cucchiaio di prezzemolo
1 ciuffo di coriandolo
sale
pepe
Pulite con cura le acciughe, privatele delle interiora, eliminate la testa e disliscate con cura; disponetele su una placca leggermente unta con olio e condite i filetti con sale e pepe.
Infornate a 200°C per 5 minuti; trascorso il tempo di cottura delle acciughe, toglietele dal forno.
Mettete l'olio in una padella e fate appassire la cipolla tagliata a fettine, bagnate con il vino e il succo di limone; aggiungete un trito di aglio, finocchio selvatico, timo, poco coriandolo e la foglia di alloro (intera); lasciate cuocere a fuoco dolce, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
Cospargete con il prezzemolo, la scorza di arancia (solo la parte arancione) e di limone, il tutto tritato finemente e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Disponete le acciughe in un piatto, versateci sopra la marinata e conservate in frigo per 24 ore.
Si consiglia, prima di servire, di lasciare la pietanza a temperatura ambiente per 15 minuti.
Consiglio dello chef: le acciughe possono anche non essere cotte, quindi, si possono mettere a marinare crude; in tal caso, il tempo di marinatura dovrà essere più lungo.
Ricetta tratta da: 50 ricette facili
Commenti