500 g di farina 0
15 g di lievito di birra fresco
14 filetti di acciuga sott'olio
1 cespo di puntarelle
olio e.v.o.
farina per la lavorazione
sale
Sbriciolate il lievito e scioglietelo in una ciotola con mezzo dl di acqua tiepida; setacciate la farina a fontana sulla spianatoia, versate al centro il lievito sciolto, 2,5 dl d'acqua tiepida e 10 g di sale e impastate per almeno 10 minuti.
Trasferite la pasta in una ciotola, incidetela con 2 tagli a croce, coprite e fate lievitare 30 minuti in luogo tiepido.
Dividete la pasta in 14 pezzi dello stesso peso, farcite ognuno con un filetto d'acciuga e formate altrettanti paninetti allungati e affusolati alle estremità, arrotolandoli uno alla volta tra i palmi della mano.
Disponete i paninetti su due teglie foderate con carta da forno, sistemandone uno al centro e sei tutto intorno, come se fossero dei petali di un fiore; coprite e lasciate lievitare per un'ora e mezzo.
Incidete i paninetti in superficie con una lametta, spennellateli con poca acqua e cospargeteli con un velo di farina.
Cuocete in forno a 240°C per 30 minuti; fateli raffreddare e serviteli con le puntarelle pulite a striscioline e condite con olio e sale.
Ricetta tratta da: Cucina Moderna, aprile 2010
Commenti