Pur essendo un bulbo spontaneo, le sue foglie sottili, lunghe dai 25 ai 50 cm, sono coltivate da secoli e apprezzate in cucina per il sapore fresco e lievemente pungente.
Tagliate a pezzetti, oppure intere, magari usate per chiudere fagottini, si adattano a numerosissime preparazioni, senza mai sovrastare l'aroma degli altri ingredienti.
Deliziosi anche i bulbi, da usare come l'aglio, e i fiori, rosa-violetto, utili per colorare le insalate.
Fonte: News, settembre 2012
Commenti