
"Al contrario di quel che si può pensare, il fico non uno dei frutti più calorici che si possono mangiare, anche se, sicuramente, è uno dei più dolcie ricchi di zuccheri, un pò come l'uva, spiega Andrea Ghiselli, medico e nutrizionista, dirigente di ricerca INRAN( istituto nazionale di ricerca per gli alimenti).
Come tutti i frutti fa molto bene, ma si consiglia di non mangiarne grandi quantità, sempre perchè il tasso zuccherino è piuttost elevato.
Nonostante questo fattore, ha pochi grassi ed è ricco di acqua e fibre.
C'è una curiosità che vale la pena di raccontare: in ogni dieta che si rispetti la mela non può mancare, ma messa a confronto con il fico ha più chilocalorie.
Infatti, mentre questo (in 100 grami), ne contiene 47 con 11 grammi di zucchero, la mela ne ha ben 53 e 13 grammi di zucchero.
Sembra incredibile, ma è così.
Quindi mangiatene pure senza paura!
Inoltre, il fico è un frutto che si può consumare in modi differenti: crudo, cotto, con buccia o senza.
In quest'ultimo caso non c'è diversità per quanto riguarda le calorie, ma, ovviamente, ingeriremo più fibre.
Inoltre, questo frutto è abbinabile a molti alimenti, specialmente salati, come i formaggi o i salumi, perchè ne stempera la salatura.
Quindi, il classico piatto di prosciutto e fichi va sicuramente bene in un pasto, ma ricodiamo che è meglio mangiare solo questo e che ci siano più fichi che prosciutto, in questo modo le calorie diminuiranno.
E, conclude il professor Ghiselli: è un frutto adattissimo ai bambini per tutte le sue qualità, anche perchè, essendo così zuccherino, può essere presentato loro come un dolce.
Commenti