
Le arance facilitano i processi di detossificazione dell'organismo dalle sostanze cancerogene e sono particolarmente efficaci nel prevenire i tumori all'esofago e allo stomaco.
Contengono anche polifenoli e terpeni, che bloccano la crescita delle cellule tumorali.
Se l'arancia è rossa, ancor meglio: contiene molte antocianine, pigmenti naturali dallo straordinario potere antiossidante.
Nei limoni, le molecole con notevoli capacità antiossidanti e antitumorali sono i flavonoidi, presenti ad alte concentrazioni, e i limonoidi (che si trovano soprattutto nella buccia).
Articolo tratto da: OK - La salute prima di tutto - Febbraio 2010
Contengono anche polifenoli e terpeni, che bloccano la crescita delle cellule tumorali.
Se l'arancia è rossa, ancor meglio: contiene molte antocianine, pigmenti naturali dallo straordinario potere antiossidante.
Nei limoni, le molecole con notevoli capacità antiossidanti e antitumorali sono i flavonoidi, presenti ad alte concentrazioni, e i limonoidi (che si trovano soprattutto nella buccia).
Articolo tratto da: OK - La salute prima di tutto - Febbraio 2010
Commenti