Ingredienti:
1 kg di mele cotogne
800 g di zucchero di canna
7 cucchiai di succo di limone
Strofinate le mele per eliminarne la peluria; tagliatele in quarti e togliete il picciolo e i semi; portatele a bollitura con 1 litro di acqua e il succo di limone; copritele e lasciate sobbollire piano per 50 minuti, fino a quando le mele non sono morbide.
Fate una purea con le mele; pesate 800 g di polpa; portate a ebollizione con lo zucchero in una pentola larga; fate ridurre a fuoco medio, mescolando fino a ottenere una consistenza gommosa (circa 60 minuti).
Stendete la purea spessa circa 1 cm su una teglia foderata di pellicola trasparente.
Lasciate asciugare all'aria per circa 2 giorni, fino a quando non è solida e non è più appiccicosa (in alternativa, è possibile asciugarla in forno a circa 50°C per 3-4 ore).
Poi, tagliatela a cubetti e servite con del formaggio.
Fonte: D La Repubblica, 13 dicembre 2014
1 kg di mele cotogne
800 g di zucchero di canna
7 cucchiai di succo di limone
Strofinate le mele per eliminarne la peluria; tagliatele in quarti e togliete il picciolo e i semi; portatele a bollitura con 1 litro di acqua e il succo di limone; copritele e lasciate sobbollire piano per 50 minuti, fino a quando le mele non sono morbide.
- Mettete un panno dentro a un colapasta, metteteci le mele e lasciatele scolare tutta la notte.
- Tenete da parte l'acqua di bollitura e il liquido che colerà (per farci la marmellata).
Fate una purea con le mele; pesate 800 g di polpa; portate a ebollizione con lo zucchero in una pentola larga; fate ridurre a fuoco medio, mescolando fino a ottenere una consistenza gommosa (circa 60 minuti).
Stendete la purea spessa circa 1 cm su una teglia foderata di pellicola trasparente.
Lasciate asciugare all'aria per circa 2 giorni, fino a quando non è solida e non è più appiccicosa (in alternativa, è possibile asciugarla in forno a circa 50°C per 3-4 ore).
Poi, tagliatela a cubetti e servite con del formaggio.
Fonte: D La Repubblica, 13 dicembre 2014

Commenti